I connettori della serie DEUTSCH DT sono di comprovata affidabilità su campo e di assoluta qualità. Punti di forza della gamma DT sono la possibilità di flangia di montaggio, capacità multi-pin, bassi costi e flessibilità di progettazione. La serie DT offre al progettista la possibilità di utilizzare fino a 16 contatti di dimensioni multiple, ciascuno con capacità continua fino a 13 A, contenuti in un singolo corpo connettore.
Vedi prodotti Visualizza gli accessoriSpecifiche prestazionali
I connettori DEUTSCH resisteranno alle condizioni ambientali più severe tipiche dei mercati industriali che richiedono prestazioni avanzate. Richiedono l’uso di componenti, procedure e utensili appropriati.
Temperatura
In esercizio continuo a temperature comprese tra -55 °C e +125 °C alla corrente nominale.
Durata
Non si evidenzia alcun difetto elettrico o meccanico dopo 100 cicli di attivazione e disattivazione.
Vibrazione
Nessuno sblocco o disaccoppiamento e nessun danno meccanico o fisico evidenziato dopo livelli di vibrazione sinusoidale di 20 G da 10 a 2000 Hz in ciascuno dei tre piani reciprocamente perpendicolari. Nessuna discontinuità elettrica superiore a 1 microsecondo.
Shock fisici
Nessuno sblocco o disaccoppiamento, né alcun altro risultato non soddisfacente durante o dopo l’applicazione di 50 G in ciascuno dei tre piani reciprocamente perpendicolari. Nessuna discontinuità elettrica superiore a 1 microsecondo. MIL-STD 202, Metodo 213, Condizione “C”.
Resistenza ai liquidi
I connettori non risultano in alcun modo danneggiati se esposti alla maggioranza dei liquidi utilizzati nelle applicazioni industriali.
Resistenza dell’isolamento
1000 megaohm minimo a 25 °C.
Resistenza all’umidità
I collegamenti correttamente collegati e accoppiati resisteranno all’immersione sotto 0,9 m (3 piedi) di acqua senza alcuna perdita delle qualità elettroniche né alcuna dispersione.
Tenuta alla tensione applicata (rigidità dielettrica)
Dispersione di corrente inferiore a 2 mA a 1500 V CA.
Ciclo termico
Nessuna incrinatura, scheggiamento o perdita dopo 20 cicli di prova da -55 °C a +125 °C.